13 – Cosa posso fare per risolvere la stasi?

Le principali strategie contro una stasi di qi di fegato si trovano in ambito emotivo o psichico, proprio come le principali cause di questo quadro di disequilibrio. In questo episodio ti indico gli spunti che ritengo essere i più utili nel tentativo di risolvere la stasi.

4 commenti su “13 – Cosa posso fare per risolvere la stasi?”

  1. 4 episodi interessantissimi, il quarto è favoloso.
    Complimenti, ne trarrò senz’altro beneficio anche riascoltandoli !
    Cordiali saluti,
    Tessa

    1. leonardo saracino

      come si coniuga il non prcrastinare,il fare movimento x superare la frstrazione,l’insicurza con il wu wei/non agire del qigong/taijqi?Grazie.

      1. KARIN WALLNOEFER

        Buongiorno Leonardo, tra queste cose non c’è alcun conflitto, anzi. Wuwei non significa “non agire”, ma agire in sintonia con il dao. Wei ha il significato di agire contro il dao, contro il flusso per così dire. Procastinare è wei, fare le cose quando sono da fare è wuwei, bloccare il qi attraverso l’immobilità è wei, lasciare che il qi si muova spontaneamente, che fluisca liberamente è wuwei. In questo senso la stasi di qi è chiaramente conseguenza del wei, risolvere la stasi e riportare il qi in movimento corrisponde al wuwei.
        Un caro saluto
        Karin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *