5 – Yin e yang nell’anatomia energetica

Il tema di questo episodio sono i meridiani. In che modo l’anatomia energetica della medicina cinese rispecchia la teoria di yin e yang? Quali sono le zone del corpo più interessanti in termini di yin e yang? E quali sono i meccanismi energetici più frequentemente responsabili per mal di testa o vertigini?

1 commento su “5 – Yin e yang nell’anatomia energetica”

  1. Grazie per questi podcast molto interessanti.
    Ho studiato questi concetti nella mia scuola shiatsu,
    ma risentirli spiegati in modo cosi semplice è utile per acquisire sempre più familiarità con questi concetti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *