KARIN WALLNOEFER

Ep. 5 Il ritmo circadiano e l’altalena yin-yang

Per quanto riguarda il ritmo circadiano, yin e yang si sostengono a vicenda e dipendono l’uno dall’altro. Scopri da come la nostra vitalità dipende direttamente dal ritmo di vita e cosa possiamo fare per migliorarla. La mia pagina è www.karinwallnoefer.com, per contattarmi scrivi a karin.wallnoefer@gmail.com La nostra scuola di medicina cinese è www.taoacademy.it. Troverai tante informazioni, risorse …

Ep. 5 Il ritmo circadiano e l’altalena yin-yang Leggi altro »

Ep. 4 La percezione termica

Come mai c’è chi sente sempre freddo e chi suda in continuazione? Da cosa dipende la nostra percezione termica e cosa ci dice della nostra salute? Scopri come l’equilibrio termico sia strettamente legato a quello di yin e yang.  La mia pagina è www.karinwallnoefer.com, per contattarmi scrivi a karin.wallnoefer@gmail.com La nostra scuola di medicina cinese è www.taoacademy.it. …

Ep. 4 La percezione termica Leggi altro »

Ep. 3 Yin e yang nell’anatomia energetica

Quali sono le zone yin e yang nel corpo secondo l’anatomia energetica della medicina cinese? Come si possono manifestare i disequilibri tra yin e yang in alcune zone particolarmente importanti? La mia pagina è www.karinwallnoefer.com, per contattarmi scrivi a karin.wallnoefer@gmail.com La nostra scuola di medicina cinese è www.taoacademy.it. Troverai tante informazioni, risorse e corsi per accompagnare ed …

Ep. 3 Yin e yang nell’anatomia energetica Leggi altro »

Ep. 2 La teoria di yin e yang

In questo episodio parlo della geniale teoria di yin e yang e del taijitu, il famoso emblema del polo estremo. E del perché sia un’idea perfettamente idonea per descrivere un concetto olistico caratterizzato da relazione e costante movimento. La mia pagina è www.karinwallnoefer.com, per contattarmi scrivi a karin.wallnoefer@gmail.com La nostra scuola di medicina cinese è www.taoacademy.it. Troverai …

Ep. 2 La teoria di yin e yang Leggi altro »

Ep. 1 Tra empirismo e filosofia

La medicina cinese si è evoluta tra l’osservazione della realtà e il tentativo di organizzare le conoscenze empiriche mediante le teorie della filosofia della natura. In questo processo si rispecchia anche il dialogo tra le tradizioni daoiste e quelle confuciane.  Il libro citato di Paul Unschuld si chiama “What is medicine?”. La mia pagina è …

Ep. 1 Tra empirismo e filosofia Leggi altro »

La menopausa in medicina cinese

La menopausa e gli anni che la precedono e la seguono rappresentano un periodo di transizione importante nella vita di una donna, un passaggio che può essere paragonato alla pubertà per l’impatto e i cambiamenti che comporta. Tuttavia, oltre ai cambiamenti fisiologici durante gli anni della perimenopausa, circa un terzo delle donne affronta gravi problemi …

La menopausa in medicina cinese Leggi altro »

Dietetica cinese e dietetica occidentale: le cinque differenze

La dietetica cinese è una pratica millenaria che si basa su principi di equilibrio, armonia e benessere, ancora oggi estremamente valida. Nasce nel primo millennio avanti Cristo e da allora costituisce una parte importante, se non fondamentale, della medicina cinese. La dietetica cinese e quella occidentale presentano notevoli differenze, dovute a due modi radicalmente diversi …

Dietetica cinese e dietetica occidentale: le cinque differenze Leggi altro »

La stasi di qi di fegato

Da dove viene, come si manifesta e cosa posso fare per migliorarla? La stasi di qi di fegato è un quadro di disequilibrio veramente importante e frequente. Ho dedicato a questo tema quattro episodi del mio podcast. La stasi di qi Le cause di una stasi di qi di fegato Come si manifesta una stasi …

La stasi di qi di fegato Leggi altro »

L’astragalo

Questo è un capitolo del mio libro “Tonificare il qi. Teoria e pratica della dietetica cinese”, ISBN: 9788828365303.L’astragalo è l’erba dietetica cinese più importante per tonificare il qi difensivo, e con questo un’arma importante nella prevenzione anche alle malattie epidemiche.Un avviso importante: in medicina cinese si sconsiglia l’uso dei tonici del qi durante una malattia …

L’astragalo Leggi altro »