medicina cinese

La stasi di qi di fegato

Da dove viene, come si manifesta e cosa posso fare per migliorarla? La stasi di qi di fegato è un quadro di disequilibrio veramente importante e frequente. Ho dedicato a questo tema quattro episodi del mio podcast. La stasi di qi Le cause di una stasi di qi di fegato Come si manifesta una stasi …

La stasi di qi di fegato Leggi altro »

Invecchiare bene

Ancora prima dell’alba, appena le porte dei parchi pubblici si aprono, le isole verdi nelle metropoli cinesi, tra file di casermoni e autostrade a otto corsie, si riempiono degli amanti della salute. Anziani signore a due a due ballano il liscio sulle note da altoparlanti gracchianti, studenti corrono in cerchio ripetendo ad alta voce vocaboli …

Invecchiare bene Leggi altro »

Il raffreddore – come affrontarlo

In tedesco esiste un preverbio che dice: un raffreddore dura sette giorni se viene trattato e una settimana senza trattamento. Quindi esiste nessun intervento sensato contro un raffreddore? La medicina offre una serie di consigli, ma per metterli in pratica è necessario distinguere le singole fasi di un raffreddore. In seguito parleremo di tre fasi, …

Il raffreddore – come affrontarlo Leggi altro »

Il raffreddore – come prevenire

Eccì! Arriva l’autunno e con esso per molti anche il primo raffreddore. Come viene spiegato il raffreddore in medicina cinese? E cosa possiamo fare per evitare che torni troppo spesso? Questa è la prima parte sul raffreddore, in cui parliamo di come prevenirlo. Nella seconda parte invece parleremo di cosa possiamo fare una volta raffreddati. …

Il raffreddore – come prevenire Leggi altro »

La salute dei bambini

Parte seconda – Lo yin Nella prima  parte di questa piccola serie sulla salute dei bambini abbiamo già parlato dello yang mancante. In quests seconda parte parleremo dello yin, ossia dello yin mancante. E di un relativo eccesso dello yang giacchè i bambini in alcuni sistemi funzionali hanno uno yang talmente forte che eccede facilmente …

La salute dei bambini Leggi altro »

La salute dei bambini

Parte prima – Lo yang Parlare dei bambini ovviamente significa generalizzare. Tra i bambini ci sono tipi molto diversi, come anche tra gli adulti. Eppure: certe caratteristiche sono comuni a molti bambini e alcuni squilibri sono talmente frequenti che a ragione possono essere considerati come fisiologici, “normali” in età infantile. A mio parere si possono …

La salute dei bambini Leggi altro »

Finalmente estate!

Nel Classico dell’Imperatore Giallo, lo Huangdi Neijing 黄帝内经, che con più due millenni è l’opera più antica e probabilmente più letta della medicina cinese, lo stile di vita ha un ruolo centrale per il mantenimento della salute. Una vita sana segue i ritmi della natura, prima di tutto le stagioni. Su come dovremmo vivere in …

Finalmente estate! Leggi altro »

Sete assente

Nel primo articolo sulla sete abbiamo discusso i casi, in cui si manifesta la sete. Ora invece parleremo dei quadri, nei quali in genere non si ha sete, neanche quando in realtà vi è necessità di liquidi. Solo quando c’è necessità di liquidi si dovrebbe bere di più. Il consiglio generalizzato di bere due o …

Sete assente Leggi altro »

Sete

Infondo dovrebbe essere molto semplice: il corpo ha bisogno di liquidi, noi sentiamo sete e beviamo. In realtà però la questione è ben più complicata perché in molti casi questo meccanismo regolativo della sete non funziona come dovrebbe. Così molte persone non percepiscono sete anche quando già manifestano segni di secchezza, oppure – in situazioni …

Sete Leggi altro »